PISA RICORDA – 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
In occasione dell’anniversario dei bombardamenti del 1943 e del 70° anniversario della Liberazione di Pisa, Acquario della memoria con MemorySharing cura gli eventi “PANE E BOMBE” (il film itinerante proiettato dalla cine-bicicletta), “BOMBA LIBERA PISA” (installazioni video) e “L’UOMO CHE SALVÒ LA TORRE e altre storie” (letture) per ascoltare le storie della Storia, per entrare “dal vivo” nel passato della città.
31 agosto Anniversario dei bombardamenti su Pisa
“PANE E BOMBE / 2014” – il film itinerante proiettato dalla cine-bicicletta
di Lorenzo Garzella, Nicola Trabucco, Domenico Zazzara.
Per l’anniversario dei bombardamenti del 31 Agosto 1943, MemorySharing vi porta in bicicletta lungo le strade di Pisa: la storia della 2^ Guerra Mondiale proiettata a capitoli dalla cine-bicicletta nei luoghi più simbolici della città. Dal Giardino Scotto alla Stazione ai Lungarni, i muri prendono vita, le piazze raccontano.
ore 21 – Partenza dal Bastione Sangallo (Giardino Scotto) – partecipazione libera – pubblico in bici
2 settembre 70° Anniversario della Liberazione
Doppio evento. Lettura Live + installazione video/audio “BOMBA LIBERA PISA”
All’interno dell’evocativo Bastione Sangallo, Federico Guerri di Arsenale delle Apparizioni (AdA) legge e racconta “L’uomo che salvò la Torre e altre storie”. L’incredibile vicenda del soldato americano che si rifiutò di dare l’ordine di abbattere il campanile più famoso del mondo da una nave da guerra a largo di Marina di Pisa.
A seguire immagini e suoni per raccontare la terribile estate del 1944 a Pisa, fino alla Liberazione del 2 settembre. Testimonianze, filmati d’archivio, diari privati, sperimentazioni visive costellano le sale del Bastione.
A cura di Lorenzo Garzella e Acquario della Memoria.
ore 21 – Bastione Sangallo (Giardino Scotto) – ingresso libero
PISA RICORDA – 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
- Categories →
- EVENTI-LIVE
- INSTALLAZIONI
- MEMORY SHARING
- PERCORSI INTERATTIVI
Portfolio
-
STORIE DI ALTROMARE – omaggio a Antonio Possenti
-
CINEBATTELLO PISA 2017
-
CINE-BICICLETTA. PISA: LE SUE MURA, LA SUA STORIA
-
ECO-TELLING LAB. PARCO DI SAN ROSSORE, PISA. 2017 – 2020.
-
DON BOSCO – MOSAICO SOCIALE/ social trencadìs
-
PISA E IL ’68/MEMORYSHARING
-
Archaide – Progetto europeo con Università di Pisa
-
OLTRE LE GENERAZIONI/INSTALLAZIONE-MOSTRA MULTIMEDIALE (+ evento-live RACCONTI DI GENERAZIONI)
-
Arno. Palazzo blu 2013
-
ARNO66 – TIMETRAVEL – FIRENZE. 2016 – 2018.
-
i Cappuccini 2016 – Un convento, due quartieri, una città
-
FIRENZE IN GUERRA
-
L’emozione di marmo
-
1945: Lo scoppio della pace
-
LUOGHI IN CERCA DI MEMORIA
-
Cine-bus itinerante
-
PERCORSI MEMORY SHARING
-
Diari del coprifuoco – estate Pisa, 1944
-
PISA RICORDA – 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
-
BOMBA LIBERA TUTTI PUNTORADIO
-
MEMORY SHARING
-
Film multischermo Bombe – 1943
-
LABORATORI INTER-GENERAZIONALI
-
PISA E LA GUERRA mag./dic.2014
-
PERCORSI MULTIMEDIALI
-
PEZZI DI BOMBE
-
BOMBE 1943-2013 – FILM MULTISCHERMO
-
BOMBE NELLA TESTA – documentario (in lavorazione)
-
LA MACCHINA DEL TEMPO – video 2011
-
BOMBE SULLA TESTA – installazione 2008