
Narrazione audiovisiva di 30 minuti, con 6 proiezioni sincronizzate, al confine fra documentario e video-arte.
Bombe 1943 è al tempo stesso un film-documentario e una video-istallazione – spiega Lorenzo Garzella – Gli spettatori sono seduti su una piccola tribuna, e seguono la storia seduti come al cinema, mentre le immagini sono proiettate su più schermi contemporaneamente. L’abbiamo chiamato film-multischermo.
L’idea è quella di coinvolgere le persone in un’esperienza diversa e di restituire visivamente il senso di frammentazione della memoria, in un gioco di specchi in cui sfugge sempre qualcosa, ma al tempo stesso si può afferrare il senso generale delle vicende.
Film multischermo Bombe – 1943
- Categories →
- INSTALLAZIONI
- MEMORY SHARING
- PRODUZIONI VIDEO
Portfolio
-
STORIE DI ALTROMARE – omaggio a Antonio Possenti
-
CINEBATTELLO PISA 2017
-
CINE-BICICLETTA. PISA: LE SUE MURA, LA SUA STORIA
-
ECO-TELLING LAB. PARCO DI SAN ROSSORE, PISA. 2017 – 2020.
-
DON BOSCO – MOSAICO SOCIALE/ social trencadìs
-
PISA E IL ’68/MEMORYSHARING
-
Archaide – Progetto europeo con Università di Pisa
-
OLTRE LE GENERAZIONI/INSTALLAZIONE-MOSTRA MULTIMEDIALE (+ evento-live RACCONTI DI GENERAZIONI)
-
Arno. Palazzo blu 2013
-
ARNO66 – TIMETRAVEL – FIRENZE. 2016 – 2018.
-
i Cappuccini 2016 – Un convento, due quartieri, una città
-
FIRENZE IN GUERRA
-
L’emozione di marmo
-
1945: Lo scoppio della pace
-
LUOGHI IN CERCA DI MEMORIA
-
Cine-bus itinerante
-
PERCORSI MEMORY SHARING
-
Diari del coprifuoco – estate Pisa, 1944
-
PISA RICORDA – 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
-
BOMBA LIBERA TUTTI PUNTORADIO
-
MEMORY SHARING
-
Film multischermo Bombe – 1943
-
LABORATORI INTER-GENERAZIONALI
-
PISA E LA GUERRA mag./dic.2014
-
PERCORSI MULTIMEDIALI
-
PEZZI DI BOMBE
-
BOMBE 1943-2013 – FILM MULTISCHERMO
-
BOMBE NELLA TESTA – documentario (in lavorazione)
-
LA MACCHINA DEL TEMPO – video 2011
-
BOMBE SULLA TESTA – installazione 2008